Bonus € 600 - prime istruzioni Inps
Interventi di semplificazione per l’accesso ai servizi web e per l’attribuzione dei PIN ai fini delle misure di sostegno rivolte a famiglie, lavoratori e imprese individuali.
Il messaggio Inps 26.03.2020, n. 1381, fornisce le prime istruzioni per accedere alle misure Covid-19 disposte dal Governo a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese individuali.
L’accesso ai servizi web è consentito in modalità semplificata per le seguenti domande legate all'emergenza coronavirus di cui al D.L. n. 18/2020:
-
indennità professionisti e lavoratori con rapporto di co.co.co (Gestione Separata INPS);
-
indennità titolari di Partita Iva iscritti alla Gestione INPS Artigiani/Commercianti;
-
indennità soci lavoratori di Snc o Srl, iscritti alla Gestione INPS Artigiani/Commercianti;
-
indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
-
indennità lavoratori del settore agricolo;
-
indennità lavoratori dello spettacolo;
-
agenti e rappresentanti di commercio (anche se iscritti ad ENASARCO), vedi FAQ del MEF).
Ai fini dell’accesso all’indennità le predette categorie di lavoratori non devono essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria ad esclusione della Gestione separata INPS.
SOGGETTI ESCLUSI:
-
professionisti iscritti ad una Cassa Privata (ingegneri, architetti, avvocati, notai, commercialisti, geometri, geologi, periti industriali, agronomi, ecc...). L'accesso a eventuali bonus similari va richiesta alla propria Cassa di Previdenza;
MODALITA':
-
PIN - La modalità semplificata consente di compilare e inviare le specifiche domande, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.
-
La richiesta del PIN può essere effettuata attraverso i seguenti canali:
-
sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;
-
Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).
-
-
Restano salve le tipologie di accesso ordinarie:
-
PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
-
SPID di livello 2 o superiore;
-
Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
-
Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
ATTENZIONE: La procedura semplificata (con la sola prima parte del PIN) consente anche la richiesta del bonus per i servizi di baby-sitting. Per la successiva fruizione tuttavia sarà necessario attendere il PIN completo, in quanto l'importo viene accreditato sul libretto famiglia.